Piano Triennale dell’Offerta Formativa
PTOF TRIENNIO 2022/2023
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IC STATALE “DON LORENZO MILANI” è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 27/10/2022 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 4537 del 20/09/2022 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 27/10/2022 con delibera n. 92.
Anno di aggiornamento:
2022/23
Triennio di riferimento:
2022 – 2025
RENDICOTAZIONE SOCIALE 2019/20232
Triennio di riferimento 2019/22
PTOF TRIENNIO 2022/2025
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IC STATALE “DON LORENZO MILANI” è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 18/10/2021 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 3914/04-01 del 01/09/2021 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 23/11/2021 con delibera n. 44 Anno scolastico di predisposizione: 2021/22
Periodo di riferimento: 2022-2025
PTOF 2019/2022 - Periodo di riferimento: 2019/20 2020/21 2021/22
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IC STATALE “DON LORENZO MILANI” è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 18/10/2021 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 3914/04-01 del 01/09/2021 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 23/11/2021 con delibera n. 44 Anno scolastico di predisposizione: 2021/22
PTOF 2019/2022 - Periodo di riferimento: 2019/20 2020/21 2021/22
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola IC STATALE “DON LORENZO MILANI” è stato elaborato dal Collegio dei docenti nella seduta del 20/10/2020 sulla base dell’Atto di Indirizzo del dirigente prot. 2513/04-01 del 09/09/2020 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 21/11/2019 con delibera n. punto 9 Anno di aggiornamento: 2020/21
INTEGRAZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI
Il DPCM 8 marzo 2020 art.1 lettera h, ha stabilito la sospensione dei servizi educativi e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, per cui il nostro Istituto ha attivato, a partire da quella data e fino al termine delle lezioni, modalità di didattica a distanza per gli alunni, avendo cura delle esigenze di quelli con bisogni educativi speciali.
Durante questo periodo, l’Istituto ha privilegiato una valutazione formativa, più incentrata sul processo di apprendimento piuttosto che sugli esiti di questo processo. Allo scopo, sono stati rivisti i criteri di valutazione del comportamento e degli apprendimenti degli studenti.
Il presente documento, ai sensi dell’art. 2 c.2 del D.M. 11/2020 raccoglie l’integrazione pro-tempore apportata al PTOF e sarà pubblicato sul sito web di Istituto e all’Albo on line.
PTOF 2019/2022 - Periodo di riferimento: 2019/20-2021/22
PTOF 2019/2022
Periodo di riferimento: 2019/20-2021/22

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI COLLEGIALI A DISTANZA DON MILANI (REV.1 – 05-2022)
REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE (Rev.1 – 9-2022)
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ (Rev. 10-22)
PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM 22-25)
PIANO PER L’INCLUSIONE (PI -Rev. n.1 10-2022)
Protocollo Alunni Stranieri (Rev.1 -10- 22)
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD -rev.1 10-2022)
PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE (Rev. 27-10-22)
Protocollo AntiBullismo CyberBullismo Don Milani – (Rev.02-2023)
REGOLAMENTO DI ISTITUTO (Rev.02-2023).
REGOLAMENTO COLLEGIO DOCENTI (Ediz. 02-2023)
Regolamento Organo di Garanzia (Ediz. 02-2023)
REGOLAMENTO DISCIPLINARE (Rev. 02-2023)
REGOLAMENTO DELL’ATTIVITA’ NEGOZIALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI (Rev. 01-2023)
REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI INDIVIDUALI DON MILANI (Rev. 02-2023)
REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO DON MILANI 2023

P.T.O.F. 2016/2019
a.s. 2018/2019
P.T.O.F. 2016/2019
P.T.O.F. 2016/2019
RAV 2015.2016
P.O.F. 2014/2015
Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa)
(CCNL scuola, art. 26, c.3; DPR 275/199, art.3; L. 107/2015, art.1, c.14)
è <<… il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Il piano, rivedibile annualmente, è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa … Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio d’istituto …>>
Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 3 del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo1999)
Il POF è la carta di identità della scuola. In esso sono indicati chiaramente le finalità, i percorsi formativi, gli indirizzi di studio con i relativi profili professionali, le scelte didattiche, le risorse umane, le strutture, le dotazioni tecnologiche e l’organizzazione scolastica. Nel Piano dell’Offerta Formativa sono individuati i servizi e i processi educativi che la scuola attiva per innalzare il livello di scolarità e il tasso di successo scolastico; far conoscere gli obiettivi e documentare gli esiti del processo educativo; sviluppare l’integrazione dell’Istituto col tessuto culturale e produttivo del territorio; articolare la progettazione delle attività valorizzando la specifica identità dell’Istituto e dei suoi indirizzi. Il POF è un documento che si rinnova ogni anno affinché sia sempre attuale e rispondente ai bisogni formativi degli studenti, alle nuove metodologie didattiche e alle esigenze che provengono del mercato del lavoro e dalla società, in continua evoluzione.

