Modulistica genitori
RIENTRO A SCUOLA – MIUR
L’Istituto
- Chi siamo
- Le sedi
- Il Dirigente
- Contesto
- Programma Annuale
- Simulazioni PROVE INVALSI
- Comunicazioni-circolari-Progetti- ...
Su una parete della nostra scuola (nel nostro Istituto “ALL’INGRESSO”) c’è scritto in grande
“I CARE”.
È il motto intraducibile dei giovani americani migliori, letteralmente
“Me ne importa, mi sta a cuore” Da Lettere ai giudici
L’Istituto, giuridicamente, nasce come Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani” nell’anno scolastico 1999/2000 dall’accorpamento di tre scuole dell’Infanzia, tre scuole Primarie e due scuole Secondarie di I grado (otto unità scolastiche in tutto), dislocate su due Comuni limitrofi della Valdinievole: Ponte Buggianese e Chiesina Uzzanese. Dall’anno scolastico 2010/2011 si è aggiunta una nuova scuola dell’Infanzia, attualmente l’Istituto comprende nove unità scolastiche.
– Scuola dell’Infanzia di Vione
– Scuola dell’Infanzia “Trovamici” di Ponte Buggianese
– Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Anchione
– Scuola dell’Infanzia “Madre Teresa di Calcutta” di Capanna
– Scuola Primaria “Gianni Rodari” di Ponte Buggianese
– Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Chiesina Uzzanese
– Scuola Primaria di Casabianca
– Scuola Secondaria di I grado “Padre Filippo Cecchi” di Ponte Buggianese
– Scuola Secondaria di I grado “Giacomo Leopardi” Chiesina Uzzanese
Dirigente Scolastico Dr.ssa Lorenza Lorenzini.
SEDE CENTRALE
Scuola Secondaria di I grado di Ponte Buggianese,
Via Toscanini,11 – 51019 Ponte Buggianese – Pistoia
Telefono 0572635095 – Fax 0572 930239
Email: ptic815008@istruzione.it
dirigente@istitutodonmilani.edu.it
Orario di ricevimento:
Il GIOVEDI’ su appuntamento, salvo i casi urgenti.
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (decreto legislativo n. 165/01, art.25) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali”. Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova. Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale dirigente d’azienda. Ai Dirigenti Scolastici spetta lo svolgimento di numerosi e peculiari incarichi aggiuntivi tra i quali la presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo e del secondo ciclo, la presidenza di commissioni di concorso a cattedre, la reggenza di ulteriori istituti scolastici, la direzione delle attività connesse all’educazione degli adulti e alla terza area degli istituti professionali, la direzione di corsi di formazione per il personale. Per i suddetti incarichi spettano al dirigente indennità aggiuntive, fatta eccezione per l’incarico di presidenza delle commissioni giudicatrici degli esami di stato del primo ciclo (ex esami di licenza media). Tale incarico, pur essendo obbligatorio e aggiuntivo, non comporta compensi né alcun rimborso spese.
Il bacino dell’utenza dell’I.C. corrisponde integralmente al territorio dei Comuni di Ponte Buggianese e Chiesina Uzzanese e si allarga alle provincie limitrofe di Lucca e Pisa.
L’assetto dell’Istituto è particolarmente complesso, sia dal punto di vista logistico, che dal punto di vista numerico (è infatti uno degli Istituti Comprensivi Statali più grandi della provincia di Pistoia).
La popolazione scolastica, costituita nel corrente anno scolastico da più di milletrecento unità, è da alcuni anni in continuo aumento dal punto di vista numerico. Da rilevare un incremento costante di alunni stranieri.
Didattica Digitale Integrata
“UN PONTE PER UN NUOVO INIZIO: E-STATE INSIEME”
“Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”

“Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole – Prot. n. 20480 del 20 luglio 2021”
In evidenza
News:
Sospensione erogazione idrica scuola primaria di Casabianca – 21 marzo
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani"A seguito della comunicato stampa della Ditta Acque S.p.A. n. 31/2022 del 17/03/2022, si avvisa che a causa di lavori sulla rete idrica nel Comune di Ponte Buggianese, lunedì 21 marzo dalle ore 7.30 alle ore...
INDAGINE INFORMATIVA “DOPO SCUOLA” 2022/23 – CHIESINA UZZANESE
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" L'Amministrazione Comunale di Chiesina Uzzanese promuove questa indagine informativa rivolta ai genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti:- l'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia;- tutte le classi...
IMPORTANTE: AGGIORNAMENTO DELLE MODALITÀ DI GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ DA INFEZIONE SARS COV 2
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" All'attenzione di tutti i genitori degli alunni dell'Istituto OGGETTO: Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi di positività da infezione SARS CoV 2 in ambito scolastico. Alla luce del parere...
ORIENTAMENTO … VERSO LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ISCRIZIONI A.S. 2022/2023
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" Ai genitori degli alunni delle classi quinte delle SCUOLE PRIMARIE dell'ISTITUTO "DON MILANI" e ai genitori i cui figli non frequentano il nostro Istituto LA DIRIGENTE SCOLASTICA, LE COORDINATRICI DI PLESSO E...
ORIENTAMENTO … VERSO LA SCUOLA PRIMARIA: ISCRIZIONI A.S. 2022/2023
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani"Ai genitori degli alunni delle SCUOLE DELL'INFANZIA dell'ISTITUTO "DON MILANI" e ai genitori i cui figli non frequentano il nostro Istituto LA DIRIGENTE SCOLASTICA, LE COORDINATRICI DI PLESSO E GLI INSEGNANTI...
ORIENTAMENTO … VERSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA: ISCRIZIONI A.S. 2022/2023
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" Ai genitori degli alunni delle SCUOLE DELL'INFANZIA dell'ISTITUTO "DON MILANI" e ai genitori i cui figli non frequentano il nostro Istituto LA DIRIGENTE SCOLASTICA, LE COORDINATRICI DI PLESSO E GLI INSEGNANTI...
“Dante e l’arte di cambiare il mondo” – Evento finale
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani"Comune di Chiesina Uzzanese Istituto Comprensivo “Don L. Milani” Mimesis Aps Compagnia teatrale VI INVITANO all’evento finale del progetto “Dante e l’arte di cambiare il mondo”, progetto per le celebrazioni...
PROTOCOLLI DI SICUREZZA (ANTI-COVID19) 2021/2022
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" All'attenzione di tutti i genitori degli alunni dell'Istituto In vista dell’imminente inizio delle attività didattiche, è opportuno e necessario fornire alcune informazioni e indicazioni operative al fine di...
Ai genitori DELLE SCUOLA DEL COMUNE DI CHIESINA: TRASPORTO SCOLASTICO – COMUNICAZIONE
ACCESSO Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" Siamo a comunicarvi che l’inizio del trasporto scolastico per i ragazzi e bambini della scuola media, elementare e materna avrà inizio venerdì 1 Ottobre. Dopo settimane di trattative, a seguito di tre gare...
Dove siamo
Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani”

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Toscanini, 11 – 51019 Ponte Buggianese (PT) Tel.: +39 0572 635095 Fax: +39 0572 930239 mail: ptic815008@istruzione.it PEC: ptic815008@pec.istruzione.it Codice meccanografico: PTIC815008 Codice fiscale: 91014180474 Fatturazione elettronica: UFXHRU
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali